
Ecco alcune differenze di scrittura tra il corso e il sardo gallurese, che derivano dalle abitudini di scrittura storiche. Queste differenze di scrittura prevalgono, anche quando le parole sono le stesse:
- ghj in corso è sostituito da gghj in gallurese: acciaghju (corso), acciagghju (gallurese), acciaio
- chj in corso è sostituito da cchj in gallurese: finochju (corso), finocchju (gallurese), finocchio
- l’accento tonico è marcato sistematicamente in gallurese mentre non è obbligatorio in corso: apostulu (corso), apòstulu (gallurese), apostolo
- cc è preferito in gallurese anziché cq in corso: acquistu (corso), accuistu (gallurese), acquisto
- dd in corso taravese o sartinese è sostituito da ddh in gallurese: bedda, beddu (corso), beddha, beddhu (gallurese), bella, bello
- è finale in corso è sostituito con é in gallurese: sapè (corso), sapé (gallurese), sapere