Lingua gallurese

Il nostro prossimo progetto sarà quello di implementare la traduzione dall’italiano al gallurese (gaddhuresu), o dal francese al gallurese. La lingua gallurese è vicina alla lingua corsa, in particolare alla variante “rucchisgiana” (dell’Alta Rocca) o “sartinese” della lingua corsa. Tuttavia, ci sono differenze significative nella scrittura e nella morfologia tra Gallurese e Corso. Una difficoltà sarà, come per la lingua corsa, la gestione delle varianti. L’ideale sarebbe gestire le varianti principali. In un primo passo, cercheremo di implementare una delle principali varianti della lingua gallurese (sceglieremo preferibilmente una variante ben documentata, come quella utilizzata negli scritti di Maria Teresa Inzaina).